LUNEDI’ 20 MARZO


SCANNO-VILLALAGO STRAVINCE CONTRO IL
CASTEL VECCHIO


LO SCANNO-VILLALAGO ha vinto per 3-0 contro il Castel Vecchio, giocando in casa degli avversari.
E’ stata una partita che ha visto la nostra squadra giocare sempre in attacco, sicura di poter portare a casa il risultato positivo. Ad aprire le segnature nel primo tempo è stato Giovanni Iafolla, seguito da Antonio Mancini. Dopo il riposo è arrivata la rete di Enrico Caranfa.
I padroni di casa hanno fatto di tutto per recuperare lo svantaggio, ma non sono stati convincenti nella realizzazione. Infatti, hanno mancato due ottime occasioni.
Lo Scanno-Villalago è riuscito ad arginare l’impeto dei padroni di casa, annullando tutte le azioni da gol.
Il 3-0 è una spinta d’orgoglio per poter pensare alla promozione.
“PREMIO ANVERSA VINO 2006”
Alessandro D’Alessandro vincitore del premio qualità
20.1.03.gif
ANVERSA - Hanno partecipato al Premio Anversa “Vino 2006” ben 20 produttori.C’erano due sommeliers, Fabiola Giardini e Massimo Maiorano, entrambi di Sulmona e iscritti all’associazione nazionale sommeliers, che hanno fatto parte della giuria tecnica di qualità, mentre la giuria popolare era composta da quaranta giurati.
I vini, anonimi e introdotti per sorteggio, sono stati degustati dalle ore 17,00 alle ore 19,30, con una solennità fuori del comune. I vini, uno per volta, sono stati assoporati, annusati, centellinati, e poi tutti hanno espresso nella segretezza più assoluta il loro giudizio. Al termine della degustazione, prima del verdetto delle giurie c’è stata una lauta cena a base di formaggi e insaccati tipici, innaffiati dai vini novelli, messi in
20.2.03.gif
concorso.
Secondo il verdetto della giuria popolare il miglior vino anno 2006 è stato quello di Tonino Di Giusto. La giuria tecnica, invece, ha valutato come miglior vino quello di Alessandro D’Alessandro.
Era presente alla manifestazione il Sindaco di Anversa.
FIOCCO AZZURRO

SCANNO - Le campane hanno suonato a festa per l’arrivo di Chistian Oiakire, nato sabato pomeriggio nell’ospedale di Sulmona. Augurissimi ai genitori Ilaria Bolea e Victor, originario della Nigeria.
MARTEDI’ 21 MARZO

“AUGURI CARO DOTTORE!”
GRUPPO NATURA 96 - CROCE ROSSA ITALIANA
Festeggiano gli 80 anni del dottor Pisello
SCANNO - Con una bella e commovente cerimonia sono stati festeggiati, domenica sera 19 Marzo, gli 80 anni del dottor Giuseppe Pisello. La festa di compleanno si è svolta nella sede dei volontari della Croce Rossa e del Gruppo Natura 96, che hanno organizzato la cerimonia. Ricordiamo che l’anno scorso il dottor Pisello fu festeggiato da tutto il paese per i suoi 50 anni di attività medica a Scanno. Il suo è stato un esempio di come la professione medica possa essere vicino ai bisogni della gente e come si debba essere professionale in un paese lontano dagli ospedali, dove i problemi di salute richiedono non solo una grande conoscenza della medicina, ma anche la capacità di saper intervenire chirurgicamente,
prestando i primi soccorsi nei casi più gravi e risolvendo in toto i problemi che non richiedono l’ospedalizzazione del paziente.
Nonostante il pensionamento il dottor Pisello è sempre vicino a chi ha bisogno del suo aiuto.
I molti Scannesi che domenica sera hanno affollato la sede della Croce Rossa Italiana, hanno voluto dimostrargli ancora una volta il loro affetto e la loro riconoscenza. Il momento più emozionante della serata è stato quando hanno portato la torta con le 80 candeline, che il dottore ha spento tra gli applausi e la commozione di tutti.
Il sindaco a nome di tutta la cittadinanza gli ha fatto dono di una medaglia ricordo. Prima dell’entrata della torta è stato proiettato un bel filmato, dal titolo, Caro Dottore, realizzato dai
21.1.03.gif
volontari della CRI, che racchiude le testimonianze dei tanti “pazienti” del dottore, umbro di nascita e scannese di adozione. Auguri, caro dottore, anche dalla nostra redazione.

Crisi Valle Orsara

SCANNO - Dopo il Comune, che ha richiesto alla società Valle Orsara di onorare i debiti per 23.800 euro, dovuti al mancato pagamento dell’ICI, delle concessioni e della tassa rifiuti, si sono mosse anche le banche. Queste con lettera raccomandata, inviata a tutti soci della società, hanno sollecitato il pagamento in tempi brevi delle fideiussioni a suo tempo sottoscritte. In caso contrario verrà attivata la procedura legale per il recupero dei crediti. Ricordiamo che è stato nominato curatore fallimentare, lo studio del dottor Trizio di Sulmona.

Gemellaggio con Illiers-Combray

ANVERSA - Sabato si è svolta un’assemblea popolare per decidere quali manifestazioni mettere in atto in onore degli ospiti di Illiers-Combray, che verranno dal 26 al 29 maggio ad Anversa per ratificare il gemellaggio tra i due paesi.
Si è deciso di mettere in atto delle manifestazioni culturali che possano rappresentare al meglio Anversa, la nostra Valle e l’Abruzzo in generale. Gli ospiti saranno trentadue e verranno alloggiati in casa private. Ci sarà anche la partecipazione del corteo storico della “Giostra Cavalleresca” di Sulmona.
MERCOLEDI’ 22 MARZO
PROVE DI PRIMAVERA
“Zefiro torna e il bel tempo rimena”
VALLE DEL SAGITTARIO-
Ieri siamo entrati astronomicamente nella stagione primaverile. Le condizioni del tempo non ci hanno deluso. Dopo le nevicate dei giorni scorsi, ieri c’è stato tanto sole e le temperature sono risalite fino ai valori primaverili.
La Bassa Valle è tutta una fioritura di mandorli. I giardini cominciano a
mostrare i nuovi fiori e i prati hanno rinnovato il loro manto erboso. Nell’Alta Valle, a Scanno e Villalago, la fioritura è in ritardo. I campi hanno ancora il manto nevoso. Ieri, però il bel tempo ci ha dato una prova della primavera che è entrata, invitando ad uscire fuori e a passeggiare llungo le rive del lago.
22.2.03.gif
Invito ai cittadini a devolvere per attività sociali
il 5 per mille dell’imposta sul reddito
22.1.03.gif
INTRODACQUA - Con un avviso pubblico il Sindaco ha invitato i cittadini a destinare il 5 per mille dell’IRPEF alle attività sociali svolte dal Comune, perché possa disporre di maggiori risorse per l’erogazione dei servizi sociali.
Questo è possibile secondo l’art. 1, comma 337, della legge n. 266 del 23 dicembre 2005, che
prevede per l’anno finanziario 2006, a titolo sperimentale, la facoltà del contribuente di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ad attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici comunali.

“CAVIALE E LENTICCHIE”

Domenica 26 Marzo, ore 18,0o, verrà rappresentato al Teatro Comunale di Sulmona la commedia “Caviale e Lenticchie” di Scarnicci e Tirabusi con la regia di Luigi De Angelis.
La commedia è stata messa in scena dall’Associazione Culturale “Amici della Dottrina Cristiana”. Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Sulmona.
GIOVEDI’ 23 MARZO

GITA AD ASSISI

SCANNO - Il Centro Anziani di Scanno ha organizzato per il giorno 6 Aprile una gita al Santuario di Assisi.
Si partirà da Scanno alle ore 4,00 per essere a destinazione alle ore 9,00. Dopo la visita ai luoghi francescani, si andrà alle cascate delle Marmore.
Le prenotazioni, per chi vorrà partecipare, si ricevono presso il Centro Anziani. Il costo della gità è di euro 30.000 per i tesserati e 40.000 per i non tesserati.
Progetto “Rilancio Turistico di Scanno” Incontro del Gruppo di Lavoro
esaminare e discutere sui seguenti temi:
- avvio procedure per la realizzazione del marchio d’area;
- linea guida per la futura programmazione degli eventi;
- definizione del piano degli interventi.
SCANNO - Oggi alle ore 15,00, presso la mediateca comunale, ci sarà il secondo incontro del progetto “Rilancio turistico di Scanno”. E’ un corso di aggiornamento rivolto agli operatori turistici organizzato dal Comune e tenuto dal prof. Paolini dell’Università delle scienze turistiche di Sulmona e dall’One Group dell’Aquila, società di marketing e comunicazione.
Il 3 febbraio scorso si è tenuto il primo incontro.
L’appuntamento di oggi, riservato al gruppo di lavoro, è quello di
23.1.03.gif
CLICCARE SU “IL MESE” PER LEGGERE LE ALTRE CRONACHE DI MARZO
SU “ARCHIVIO”, INVECE, PER TROVARE LE NOTIZIE DI TUTTI GLI ALTRI MESI