Direttore Responsabile Roberto Grossiin stampa dal 1989online dal 2005
Direttore Responsabile Roberto Grossi in stampa dal 1989online dal 2005
Sabato 4 Ottobre - Aggiornato alle 08:04
Sabato 4 Ottobre Aggiornato alle 08:04
in primo piano
Pescara e ProvinciaEventi
Oggi
Pescara celebra San Francesco con la festa degli animali in piazza Sacro Cuore
Redazione
Domenica 5 ottobre 2025, in occasione della festa di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali, piazza Sacro Cuore ospiterà un evento dedicato al mondo animale organizzato dall’associazione Dog Village – Protezione Animali con il supporto del Comune di Pescara, attraverso l’assessorato alla Tutela del mondo animale. Il programma prevede a partire dalle 15:30 l’applicazione del microchip gratuito ai cani, a cura dei volontari di Dog Village in collaborazione con il Comune di Pescara. Alle 17:00 sarà celebrata la tradizionale benedizione degli animali, officiata da don Francesco Santuccione della Cattedrale di San Cetteo. “Questa iniziativa – sottolinea l’Assessore alla Tutela del Mondo Animale, Massimiliano Pignoli – è un momento di comunità e sensibilizzazione che coniuga la dimensione spirituale della festa di San Francesco con l’attenzione concreta verso i nostri amici a quattro zampe. Offrire la possibilità del microchip gratuito significa incentivare un gesto di responsabilità da parte dei proprietari, utile a contrastare il fenomeno del randagismo e a tutelare gli animali stessi. Ringrazio l’associazione Dog Village per la passione e la dedizione con cui promuove queste attività sul territorio, e invito i cittadini a partecipare numerosi con i loro animali per vivere insieme una giornata di festa e condivisione.”
ItaliaCronaca
Oggi
Solenne celebrazione ad Assisi del Transito di San Francesco
Fra le delegazioni Abruzzesi anche Scanno con il suo costume e il dono dei mostaccioli
Roberto Nannarone
Ieri, 3 ottobre, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, durante i Primi Vespri è stato solennemente commemorato il “Transito” di San Francesco a ricordo della morte avvenuta nella Porziuncola nel 1226. La celebrazione è stata presieduta dall’arcivescovo mons. Emidio Cipollone, vice presidente della CEAM. Quest’anno, a promuovere il messaggio di pace in tutta la Nazione è stata la Regione Abruzzo, con le Autorità e le sue Delegazioni. La comunità di Scanno è stata rappresentata dal sontuoso costume tradizionale, perché elemento distintivo della donna che conferisce un portamento solenne e regale. È stato motivo d’orgoglio vederlo indossato da cinque giovani scannesi (quattro nella versione da sposa e uno festivo) nella sfilata delle Autorità prima dell’ingresso in Basilica e in modo particolare al momento dell’offerta dei mostaccioli, preparati dalla comunità parrocchiale, da parte del Sindaco Giovanni Mastrogiovanni accompagnato da Alessia Paletta nello splendido costume bianco. Sfilare in corteo ad Assisi per la Provincia dell’Aquila, insieme al Gruppo Storico della Città di Popoli (PE), all’Associazione Laccio D’Amore di Penna S. Andrea (TE) ed all’Associazione Culturale Il Mastrogiurato di Lanciano (CH), ha una valenza storico/culturale che ne motiva la selezione. Sicuramente le ragazze che si sono rese disponibili ad indossare il costume per rappresentare il proprio paese ad Assisi durante i grandi festeggiamenti francescani si sono sentite colme di soddisfazione. Oggi 4 ottobre, giorno della festa, gli eventi inizieranno alle ore 8.00, nel Palazzo Comunale, con l’incontro tra autorità e delegazioni abruzzesi e la città di Assisi. Il sindaco Valter Stoppini accoglierà il primo cittadino dell’Aquila, Pierluigi Biondi
MarsicaEventi
Oggi
MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata approda ad Aielli nel cuore dell’Abruzzo
Redazione
Valle PelignaInterventi
Oggi
Lettera aperta all’Amministrazione comunale di Sulmona
Circolo PD di Sulmona
L’Aquila e ProvinciaSociale
Oggi
Lettera UNASAM Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
U.S. UNASAM
L’Associazione 180amici L’Aquila ETS – OdV aderisce e sostiene integralmente l’appello promosso da UNASAM, facendolo proprio e condividendone i contenuti. Riteniamo doveroso denunciare il genocidio in corso e le sofferenze inflitte al popolo palestinese, privato perfino dell’acqua e del cibo. Condanniamo con fermezza l’assalto e l’arresto degli attivisti della Global Sumud Flotilla, impegnati in una missione umanitaria, e riconosciamo in tali atti la violazione dei trattati internazionali e dei diritti umani fondamentali. Sosteniamo la necessità di un intervento immediato p
Pescara e ProvinciaEventi
Io qui sottoscritto: testamenti di Grandi Italiani
più recenti
VillalagoAmbiente
Oggi
PRIMA NEVE D'AUTUNNO
Redazione
Pescara e ProvinciaCronaca
3 Ottobre 2025
Festa dei nonni: al via a Pescara le attività nei quattro centri sociali comunali
Redazione
ItaliaAttualità
3 Ottobre 2025
OGGI SCIOPERO GENERALE INDETTO DAI SINDACATI CGIL E USB
Redazione
L’Aquila e ProvinciaCronaca
3 Ottobre 2025
Siglato il Protocollo d’intesa tra Prefettura e Camera di Commercio per la prevenzione e il contrasto degli atti illegali negli esercizi pubblici
C.S. Prefettura L'Aquila
AbruzzoCronaca
3 Ottobre 2025
Il logo di Tony Nevoso “accenderà” la lampada votiva di San Francesco
Redazione
ScannoCronaca
3 Ottobre 2025
La statua del “Pastore errante” di Scanno è ora alla Codacchiola
Redaziione
L’Aquila e ProvinciaCultura
3 Ottobre 2025
Domenica al museo MuNDA
Redazione
ScannoEventi
3 Ottobre 2025
Ad Assisi oggi saranno benedetti ed offerti a tutti i pellegrini i mostaccioli preparati dalla Comunità parrocchiale di Scanno